Le principali Attività svolte
Convegni e
manifestazioni
§ Convegno sui
risultati dell’indagine: “Lettere in cronaca” - Massa, 5
aprile 1997.
§ Convegno sui
rapporti tra cittadinanza e istituzioni (Leggi 142 e 241) –
Massa 20 giugno 1997.
§ Conferenza su
“Politica e religione oggi in Cina” di Padre Augusto Luca,
missionario in estremo oriente e del prof. Luigi Lanzi,
ricercatore e pubblicista delle attività missionarie. Marina
di Massa 10 agosto 2001.
§ Convegno su
“Viabilità e traffico nel centro cittadino” – Massa 6 aprile
2002.
§ Manifestazione
commemorativa del decennale della morte del senatore Giulio
Guidoni, con pubblicazione del volume “Giulio Guidoni” – Massa
6 giugno 2002. Successiva pubblicazione dell’orazione
pronunciata dal prof. Emilio Palla.
§ “Come se Dio non
ci fosse?”. Conferenza del prof. Vittorio Possenti con
presentazione e commento della pubblicazione “Laici o
laicisti?” dello stesso autore. – Massa 30 ottobre 2002
§ “Il pensiero e
l’opera di Antonio Gramsci”. Conferenza del prof. Giovanni
Perfetti – Massa 13 dicembre 2002
§ “Il pensiero e
l’opera di Piero Gobetti”. Conferenza tenta dal prof. Emilio
Palla - Massa 7 novembre 2003.
§ “Impegno e
comportamento dei cattolici nella vita politica”. Una
riflessione sulla “Nota dottrinale circa alcune questioni
riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella
vita politica” della competente congregazione vaticana
Presentazione effettuata dal Mons. Dott. Corrado Giorgetti il
28 novembre 2003.
§ “Il voto dei
massesi alle amministrative del maggio 2003”. Una ricerca sul
comportamento elettorale dei cittadini, con pubblicazione a
stampa comprendente Rapporto finale, tabelle illustrative e
appendici, presentata al pubblico il 17 dicembre 2003 nella
Sala della Resistenza dell’Amministrazione Provinciale a
Massa.
§ “Caratteri e
distorsioni dello sviluppo economico italiano”. Conferenza del
Prof. Alessandro Volpi, docente all’Università di Pisa (23
aprile 2004 – Sala della Resistenza della Provincia)
§ “L’Europa da 6 a
25: quale futuro?” Conferenza del Prof. Andrea De Guttry,
docente di Diritto dell’Unione Europea alla Scuola Sant’Anna
di Pisa (25 maggio 2004 – Sala della Resistenza della
Provincia)
§ “Ricordo di
Alberto Bondielli nel 10° anniversario della morte”. Alberto
Bondielli è stato il presidente del Comitato di Liberazione
Provinciale di Massa Carrara nel periodo 1943-45 e poi
presidente della Deputazione Provinciale dal 1945 al 1951. La
commemorazione è stata effettuata in collaborazione con le
associazione patriottiche dell’ANPI e della FIVL Hanno
tenuto le prolusioni Il Prof. Emilio Palla ed il Prof.
Alessandro Volpi con pubblicazione di un opuscolo contenente
le prolusioni stesse.
§ Commemorazione
del 50° anniversario della morte di Alcide De Gasperi con
intervento della figlia dello statista, Maria Romana, che
terrà una conferenza dal titolo: “Spiritualità e politica di
Alcide De Gasperi”, nella Sala della Resistenza della
Provincia a Massa il 13 dicembre 2004.Conferenza con dibattito
del prof. Riccardo Mannella dell’Università di Pisa sul tema:
“Energia: oggi e domani”, tenuta alla Sala della Resistenza
della Provincia a Massa il 21 ottobre 2005.
§ Conferenza con
dibattito del prof. Emanuele Rossi della Scuola Superiore
Sant’Anna di Pisa sul tema: “Quale Costituzione?”, tenuta alla
Sala della Resistenza della Provincia in Massa il 4 novembre
2005.
§ Manifestazione a ricordo dei caduti e dispersi di
questa provincia durante la campagna di Russia degli anni
1941.43, con pubblicazione dei nomi, divisi per Comune, dei
caduti e relativi dati anagrafici e militari nonché delle
relazioni svolte e delle testimonianze portate, tenuta il 25
marzo 2006 presso il palazzo dei congressi di Marina di Massa
(ex A.P.T).
§ Presentazione del libro “Il topolino intrappolato”
da parte dell’autore Elio Veltri per una riflessione su
legalità e questione morale (9 giugno 2006 – Massa: Palazzo
Bourdillon):
§ Conferenza - dibattito tenuta dal dott. Michele
Finelli su: “Giuseppe Mazzini: I doveri dell’uomo” (29
settembre 2006 – Massa: Palazzo Bourdillon). |