Un pò di Storia
Il Centro De Gasperi
nacque come associazione culturale e di azione civica nel
lontano 1978 e dopo un periodo di inattività ha ripreso
slancio ed iniziativa a partire dal 1995.
Antecedentemente a tale
ripresa, il Centro Studi si era esercitato in proposte
politiche, aveva effettuato convegni, conferenze, tavole
rotonde e dibattiti con argomenti di interesse sia locale che
generale, riguardanti e l’attualità e questioni di principio,
seguendo con impegno e assiduità le problematiche politiche,
amministrative ed economiche del Comune di Massa. Aveva
organizzato e svolto corsi di formazione per giovani
interessati ai concorsi pubblici.
Il rilancio
organizzativo e programmatico del Centro è avvenuto, come
accennato, nel 1995, a seguito di una maturata riflessione di
un gruppo di soci vecchi e nuovi, non direttamente impegnati
nell’attività politica, ma provenienti da una prolungata
militanza in partiti, istituzioni e sindacati.
Con atto notarile del 17
luglio 2003, l’assemblea generale dei soci del Centro Studi
“Alcide De Gasperi” deliberava alcune modifiche allo statuto
esistente, mediante le quali decideva la trasformazione del
Centro in associazione di promozione sociale ai sensi della
legge 383/2000 e della legge regionale 42/2002. |